Il 07 Marzo nasce ufficialmente la Fondazione San Giorgio.
Grazie all’istituzione della Fondazione San Giorgio, il centro investe nella ricerca genetica grazie anche alla collaborazione con le università e con le strutture ospedaliere presenti su tutto il territorio.
Nei laboratori di Apulia Genetics, dottorandi e specializzandi collaboreranno con gli specialisti della struttura in progetti di ricerca clinica programmati e indirizzati da uno specifico comitato scientifico costituito da clienti e ricercatori.
La Fondazione San Giorgio si prefigge di raccogliere fondi per realizzare tre importanti obiettivi:
– Formazione degli Operatori e informazione dei Cittadini sulla prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie.
– Welfare, ovvero, sostegno di famiglie meno abbienti che necessitano di valutazioni diagnostiche e trattamenti attraverso percorsi completi.
– Attività di ricerca scientifico-medica con partecipazione a progetti nazionali e internazionali e sostegno di giovani ricercatori per specializzazioni e dottorati di ricerca.
Questo è il lunedì giusto, basta rimandare! Il lunedì è sempre stato uno dei giorni migliori della settimana, quello dei grandi inizi e quindi “Comincio da lunedì”. In questo periodo di limitazioni e restrizioni, in Leggi tutto…
Primo obiettivo raggiunto dalla Fondazione San Giorgio È stato donato al reparto di Pediatria dell’Ospedale “Antonio Perrino” di Brindisi un dispositivo Vein Probe in grado di localizzare facilmente i vasi sanguigni e agevolare il lavoro Leggi tutto…
Apulia Diagnostic, centro di ricerca medico-scientifico specializzato nella diagnosi precoce di malattie neoplastiche e degenerative, genetica molecolare e gestione delle patologie complesse, con sede a Mesagne, ricerca: Medico o Biologo specializzato in Genetica Medica Leggi tutto…
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.