
Per maggiori informazioni
CV non disponibile
DOTT. SARA LONGOBARDI
SPECIALIZZAZIONE:
- Psicologa Area Neuropsicologica
- Esperto in Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica dell'età evolutiva, dell'adulto e dell'anziano
PROFILO PROFESSIONALE:
- Specializzanda Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica - SLOP Arezzo
- Master Universitario di II livello - Esperto in valutazione e riabilitazione neuropsicologica dell'età evolutiva, dell'adulto e dell'anziano.
- Laurea Magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive - Università degli Studi di Parma 10/06/2020
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche - Università Gabriele D'Annunzio Chieti 26/07/2017
- Istruttore Mindfulness Protocollo MBRS
- Tutor BES e DSA
- Protocollo Studio: La disfunzione cognitiva post operatoria (POCD) Complicanze neurocognitive in pazienti anziani
- Corso di Alta Formazione in Psicologia Forense – Modulo Famiglia e Minori - SLOP
- Corso di Alta Formazione di Alta Formazione "Interventi clinici nella varianza e nella disforia di genere: percorsi medici, sessuologici e psicologici” – SLOP
- Corso di Alta Formazione “Psicosomatica” - SLOP
PROFILO SCIENTIFICO-PROFESSIONALE
- Frontiers Neurology Movement Disorders “The Choice of Leg During Pull Test in Parkinson’s Disease: Not Mere Chance “ 6/05/2020
CAMPI DI INTERESSE:
-
Valutazione neuropsicologica indicata per disturbi di memoria, sindrome disesecutiva, capacità di astrazione e della flessibilità di pensiero, disturbi neurocognitivi post COVID-19, trauma cranico, ictus, malattie neurodegenerative e POCD (disfunzione cognitiva post operatoria), impiegando test utilizzabili con soggetti affetti da una varietà di disordini neurologici come ictus, traumi cranici, tumori cerebrali, encefaliti, malattie degenerative e anche disordini psichiatrici come la schizofrenia. I test utilizzati richiedono breve tempo di somministrazione e ridotto carico attentivo, pertanto risultano adeguati anche per soggetti con deficit cognitivi severi. La natura non verbale di tali test li rende, inoltre, idonei a chi è affetto da patologia della competenza comunicativa.
-
Perizie di idoneità alla chirurgia bariatrica
-
Riabilitazione neuropsicologica (demenze, post ictus e ischemie, trauma cranico, malattie neurodegenerative, tumori cerebrali, pazienti oncologici e neuro-oncologici)
-
Potenziamento e Riabilitazione delle strategie cognitive e delle risorse personali nei Disturbi specifici dell’apprendimento – DSA
-
Riabilitazione e stimolazione cognitiva ADHD
-
Partent training ADHD e Disturbo della Condotta
- Psicoeducazione Familiare nelle demenze
- Supporto al caregiver
- Servizio di supporto psicologico al personale socio-sanitario per la prevenzione del burnout
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi Reumatologici (Fibromialgia, Dolore Cronico)
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi psichiatrici
- Disturbi Neurologi e Neurodegenerativi
- Psicogeriatria (invecchiamento neuropsicologico e psicologico. Il paziente anziano è un paziente complesso che necessita di un intervento specialistico tarato per la sua età e per il suo stato di salute psichica e fisica.) Psicocardiologia (valutazione presenza di depressione e ansia, sia reattivi che correlati alla condizione clinica, valutazione della possibile presenza di fattori di rischio comportamentali o con componente comportamentale, valutazione della possibile presenza di precedenti deficit cognitivi, valutazione dell'elaborazione e della consapevolezza di malattia del paziente e del caregiver, al fine di personalizzare l'intervento informativo, educativo e comunicativo, valutazione della motivazione al cambiamento, valutazione dell'aderenza alle prescrizioni. Supporto psicologico e sostegno allo sviluppo di risorse mirato alla patologica cardiologica)