fbpx
Home 9 Equipe Medica 9 Giovanni Lesti
Per maggiori informazioni, scarica il CV

DOTT. GIOVANNI LESTI

SPECIALIZZAZIONE:

  • Chirurgia Generale e Chirurgia Toracica

PROFILO PROFESSIONALE:

  • Assistente ospedaliero presso la patologia chirurgica dell’università di Chieti (prof. V.Beltrami) dal 1974 al 1988.
  • Professore Associato di Chirurgia Generale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti dal 1988 al 1996.
  • Primario Ospedaliero di Chirurgia Generale presso l’Ospedale “Renzetti” di Lanciano dal 1996 al 2004.
  • Dal settembre 2004 al Maggio 2006 responsabile del Rep. Di Chirurgia Generale e laparoscopica presso la Casa di Cura S. Feliciano di Roma.
  • Responsabile del Rep. di Chirurgia generale ad Indirizzo Oncologico ed Alte Tecnologie presso la Casa di Cura Villa Pini di Chieti accreditata con S.S.N.dal giugno2006 al 31 marzo 2010.
  • Dal 1-4-2010 è in pensione per raggiunti limiti di servizio.
  • Direttore scientifico della New Radiant Tecnology (NRT) nel campo della radioterapia intra-operatoria (IORT)dal 2004 al 2011.
  • Attualmente Direttore Scientifico del Centro di Eccellenza SICOB per la chirurgia metabolica presso la Casa di Cura Di Lorenzo di Avezzano (AQ)
  • Nel 1976-1977 e 1981 ha frequentato alcune prestigiose Università degli Stati Uniti per mettere a punto tecniche chirurgiche innovative nei vari campi chirurgici:
  • Università dell’Oregon-Portland- Cardiochirurgia;
  • Memorial Sloan Katterin Center -New York- Chirurgia Oncologica;
  • Presbiterian Hospital “Columbia University” Chirurgia Addominale;
  • University of Miami Chirurgia dell’Ipertensione Portale;
  • Duke University -New Caroline- Chirurgia Ricostruttiva della Mammella;
  • Ha diretto l’ospedale di Bakolori – Nigeria- per 3 mesi nel 1981.
  • Ha frequentato in più riprese dal 1981 al 1999 l’Ospedale “12° De Octubre” di Madrid, in quanto legato da collaborazione nella Chirurgia del fegato e dell’esofago con il Prof. Enrique Moreno Gonzales.
  • Ha trascorso con il Prof. Cristiano Huscher periodi di lavoro sulla chirurgia mini- invasiva e chirurgia laparoscopica avanzata dal 1994 al 1999.

PROFILO SCIENTIFICO-GESTIONALE:

  • Ha partecipato, come operatore , a corsi di chirurgia laparoscopica avanzata in diretta ed è stato tutor presso ospedali ed università nella formazione di colleghi che iniziavano questa chirurgia.
  • Ha una casistica di oltre 12.000 interventi di chirurgia generale avanzata condotti in anestesia generale.
  • Ha prodotto 3 monografie circa 150 lavori scientifici e video, alcuni dei quali con tecniche chirurgiche personali.
  • Nel 1982 descrive una nuova tecnica di mastectomia radicale con conservazione del nervo mediale.
  • Nel 2000 descrive una tecnica di asportazione della tiroide totalmente endoscopica.
  • Nel marzo 2000 introduce la radioterapia intra-operatoria nel trattamento dei tumori della mammella, del retto, del pancreas e dello stomaco.
  • Nel 2001 descrive una tecnica personale di by-pass gastrico funzionale laparoscopico, rendendolo reversibile.
  • La versione attuale è stata messa a punto nel Gennaio 2007 e sono stati presentati 450 casi ai congressi mondiali IFSO di Vienna Agosto 2015 e di Londra WCITT2D Settembre 2015.
  • Relatore in diversi convegni nazionali ed internazionali.

CAMPI DI INTERESSE:

  • Chirurgia dell’obesità
  • Malattie del reflusso