Giorgio Taurino
Pubblicato da adminAd il

Per maggiori informazioni
Scarica il CV
DOTT. GIORGIO TAURINO
SPECIALIZZAZIONE:
- Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
PROFILO PROFESSIONALE:
- Dirigente medico di I Livello presso UOC di Chirurgia Vascolare dell’ Ospedale Santissima Annunziata di Taranto
PROFILO SCIENTIFICO-GESTIONALE:
- Svolge quotidianamente attività di reparto, guardia, reperibilità, sala operatoria e ambulatorio.
- Ha partecipato a numerosi Corsi di aggiornamento qualificati sul trattamento medico e chirurgico delle patologie delle arterie, delle vene e patologia vascolare maggiore con ottimi risultati sia teorici che pratici. Ho partecipato, sia come relatore che come uditore, a congressi e convegni nazionali e internazionali.
- Convegno “Le Malattie Infettive del Migrante e del Viaggiatore” (IV edizione) svoltosi a Ferrara in data 7/11/2014.
- Corso di Bioetica dal titolo “Chi è l’uomo perché io lo curi?” svoltosi a Ferrara in data 12/12/2008.
- Seminario “Department lectures del Dipartimento di Studi Umanistici –Il compagno dell’anima.I Greci ed il sogno”
- Convegno “Percorrendo le vie della psicopatologia...Il viaggio di Marino Gatti”
- Incontro di AVEC sui tumori del polmone: Carcinoma polmonare non a piccole cellule:verso la personalizzazione dei trattamenti.
- Congresso “Oltre la Chirurgia:comunicazione col paziente” presso Ospedale Maggiore di Parma(6-7/0/217)
- Congresso “Aortic teams: esperienza a confronto sull’arco aortico” nel contesto degli eventi della Rete formativa in Chirurgia Vascolare (Milano, 13-14/2/2020)
- Summer School “Bari Levante” con Università degli studi di Bari (6-10/7/2020)
- Relatore durante Advanced Endovascular Aortic Couse (Endovascular Cup) organizzato da SICVE (Viareggio, 13-14/5/18)
- Relatore durante congresso LIVE 2019 organizzato da IVD GREECE (Larissa, 9-10-11/5/19)
- Convegno “Procedure complesse aorta toracica e toracoaddominale nel contesto degli incontri della Rete Formativa in Chirurgia Vascolare (Franciacorta, 5-6/9/19)
- Relatore durante Congresso Nazionale SICVE 2021 con relazione “Analisi del “rotational misalignment” utilizzando endoprotesi fenestrate/scalloped sull’arco aortico”
CAMPI DI INTERESSE:
- Flebologia e patologia varicosa
- Angiologia
- Arteriopatie ostruttive degli arti inferiori
- Arteriopatia aneurismatiche
- Patologia carotidea
- Patologia aortica complessa
- Vulnologia